Food

Food

Fino al 21 maggio a Milano “Due settimane con il San Daniele”

13 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Fino al 21 giugno il capoluogo lombardo ospita "Due settimane con il San Daniele", una quindici giorni di eventi e incontri tutti dedicati al re dei prosciutti italiani. L’appuntamento è in via Garibaldi 59, dove per l’occasione è aperto un contemporary store, un negozio che ospita degustazioni di San Daniele in abbinamento a prodotti tipici e vini regionali – gli “Spuntini a base di pane, San Daniele e Friulano” –, ma anche lezioni culinarie, corsi su come si riconosce, taglia e conserva il prosciutto e happy hour in musica dalle 19,30 alle 21,30. Testimonial d’eccezione dell’iniziativa sono alcuni friulani Doc come il ct Fabio Capello, lo chef stellato Andrea Berton e lo scrittore Paolo Mauerensig. Il temporary store è pensato e realizzato dal Consorzio del prosciutto San Daniele in collaborazione con l’ERSA, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia, in occasione dei 50 anni dalla fondazione del Consorzio e dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Per info e il calendario degli eventi: www.prosciuttosandaniele.it
Tag

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati