Food

Food

Filippo Gozzoli, nuovo executive chef di Arquade Villa del Quar

22 Luglio 2011 Jessica Bordoni
Il cremonese Filippo Gozzoli è il nuovo executive chef del Ristorante Arquade di Villa del Quar, splendido gioiello architettonico del XVI secolo a Pedemonte, nel veronese, nel cuore della Valpolicella, sede di un prestigioso hotel cinque stelle del circuito Relais&Chateaux di proprietà della famiglia Montresor. Trentasettenne, Gozzoli ha maturato nel tempo esperienze di tutto rispetto: si è formato nelle cucine cremonesi del Ristorante Ceresole e dell’Osteria Alla Sosta, ha fatto tappa a Londra all’Harry’s Bar, Le Gavroche e Oak Room, è tornato in Italia per prestare servizio nei capitolini Hotel Eden e Hotel de Russie fino al veneziano Hotel Bauer e al milanese The Park del Park Hyatt Hotel, dove ha lavorato negli ultimi cinque anni (al suo posto dall’8 agosto ci sarà Andrea Aprea, vedi il post: Andrea Aprea è il nuovo executive chef del Park Hyatt di Milano). Tra i suoi maestri Gozzoli ricorda il ristoratore cremonese Claudio Nevi, Nazzareno Meneghini dell’Hotel de Russie e il mitico Gualtiero Marchesi. Quanto alle sue scelte culinarie? «Amo la cucina leggera e moderna, rispettosa della tradizione italiana», spiega, «ma non sono insensibile alle suggestioni esotiche, purché non esasperate. Dopo una fase di sperimentazioni ardite sono voluto tornare ai canoni della tradizione italiana, che è insieme la base e il futuro della cucina di eccellenza. È stimolante per me interpretare i piatti più tipici del nostro immenso patrimonio culinario rispettando i canoni di semplicità e leggerezza. Prediligo le cotture espresse perché sono la cartina di tornasole della bravura di un cuoco e soprattutto mantengono inalterate le qualità e le caratteristiche degli ingredienti». Ad affiancarlo in questa nuova avventura ci sarà, in qualità di chef di cucina, Gennaro Vitto, anch’egli con esperienze importanti alle spalle in Francia e Spagna. «La cucina di Filippo Gozzoli e Gennaro Vitto ci ha colpito perché è espressione armoniosa ed elegante in sintonia con lo spirito e l’atmosfera del nostro hotel», hanno affermato con soddisfazione i proprietari Leopoldo Montresor e Evelina Acampora. «È nostro desiderio che, grazie al loro talento ed estro, il Ristorante Arquade diventi una meta gourmet non solo per i veronesi, i veneti e i milanesi, ma anche per tutti gli estimatori della grande tradizione gastronomica italiana».

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati