Eventi

Eventi

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

2 Settembre 2024 Matteo Forlì
Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine Docg. Porte aperte in oltre 40 aziende vitivinicole. Ma anche visite a monumenti, mostre d’arte e menù speciali nei ristoranti della zona.

Più di 40 aziende vitivinicole, tra nomi storici e moderne realtà, accoglieranno wine lover, turisti o semplici curiosi per spalancare loro un mondo di bollicine: dal 13 al 15 settembre (un weekend con un venerdì in più, novità di quest’anno) andrà in scena la nuova edizione di Festival Franciacorta in Cantina, appuntamento da segnare con un circolino rosso sul calendario per tutti gli amanti del Metodo Classico. Oltre alle degustazioni, dalle cuvée classiche alle riserve, e incontri coi produttori, l’evento abbinerà appuntamenti gastronomici, musica, pic-nic, iniziative culturali e tour nella regione tra monasteri, castelli e dimore storiche.

Festival Franciacorta in Cantina

Degustazioni, food pairing e tour guidati

Le cantine aderenti, che per l’occasione prolungheranno gli orari di visita, hanno organizzato una serie di attività peculiari, dai tasting guidati agli approfondimenti sulle tecniche di vinificazione e gli stili personali, fino alle passeggiate nei vigneti di proprietà.
Numerose attività culturali animeranno il weekend, con visite guidate ai monumenti storici, mostre d’arte e concerti. I visitatori potranno anche prendere parte a laboratori di cucina, showcooking e incontri con chef del territorio, alla scoperta delle ricette della tradizione.
I ristoranti locali, inoltre, parteciperanno attivamente all’evento, proponendo menu speciali in abbinamento ai vini Franciacorta. Ogni piatto sarà studiato per esaltare le caratteristiche uniche del vino, creando un’esperienza gastronomica completa.
Anche il Consorzio Franciacorta, fondato nel 1990 e che oggi unisce 123 realtà produttive del territorio, aprirà per l’occasione al pubblico la sua sede a Erbusco (via G. Verdi 53) offrendo assaggi con Good Senses, un’esperienza che permetterà di apprezzare ogni sfumatura del Franciacorta attraverso un percorso multisensoriale.

Cantine e informazioni

Nel dettaglio, l’elenco delle cantine visitabili durante il Festival comprende: Alberelle, Antica Fratta, Biondelli, Bosio, Camillucci, Castel Faglia, Castello Bonomi, Castello di Gussago La Santissima, Castelveder, Clarabella, Corte Aura, Derbusco Cives, Due Gelsi, Freccianera, Fratelli Berlucchi, I Barisei, Il  Dosso, Il Priore, La Costa di Ome, La Fioca, Lantieri, La Spensierata, La Torre, Le Marchesine, Lo Sparviere, Luigi Massussi, Majolini, Mirabella, Montenisa, Montina, Monzio Compagnoni, Mosnel, Muratori, Pietraluce, Quadra, Ricci Curbastro, Romantica, Ronco Calino, Santus, Tenuta Ambrosini, Tenuta Martinelli, Tenuta Moraschi, Uberti, Ugo Vezzoli.

Ulteriori informazioni sul Festival Franciacorta in Cantina sono reperibili all’indirizzo www.festivalfranciacorta.wine o scrivendo a  info@festivalfranciacorta.wine.

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Jazz & Wine in Montalcino: dal 23 al 28 luglio la 26^ edizione

L’abbinamento perfetto con un calice di Brunello? La vista sconfinata sulle morbide […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati