Premium

Premium

Fammi vedere la lingua, ti dirò se sei un degustatore

26 Gennaio 2023 Riccardo Oldani
Fammi vedere la lingua, ti dirò se sei un degustatore

Uno studio condotto in Portogallo e in Spagna ha scoperto che la lingua di chi degusta per lavoro o, comunque, con un’elevata frequenza, ospita una popolazione batterica diversa da quella di chi invece ha contatti sporadici con il vino. La sua composizione favorirebbe la percezione del gusto e la maggiore sensibilità a determinate sostanze.

Nella percezione del gusto un ruolo fondamentale è giocato dalle popolazioni di batteri che si depositano sulla parte superiore della lingua, formando in film sottilissimo di materia vivente che costituisce un vero e proprio microbioma, composto da centinaia di specie diverse di batteri. Le loro funzioni sono diverse, e vanno dal mantenimento in salute e in equilibrio del cavo orale alla produzione di composti chimici che hanno un ruolo non solo nell’attività metabolica di tutta questa comunità vivente ma anche nelle percezioni sensoriali e gustative della lingua.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati