Mondo

Mondo

Bancarotta per la società inglese Beaumont Vintners

23 Aprile 2012 Civiltà del bere
La società d’investimento inglese Beaumont Vintners ha dichiarato bancarotta, con un buco di circa 1,5 milioni di sterline. La notizia riportata da Decanter.com descrive una situazione poco chiara: Beaumont Vintners investiva capitali in vino, ma gli ordini dei clienti per le en primeur di Bordeaux, dal valore di circa 0,6-0,7 milioni di sterline, non corrispondono al valore degli acquisti effettuati dalla compagnia, che ammontano a sole 30.000-40.000 sterline. La società contabile Grant Thornton si occuperà di analizzare la gestione della società, cercando di ricostruire il percorso del denaro. CHI DIRIGE DAVVERO LA BEAUMONT? - La Beaumont Vintners è stata fondata nel giugno 2010, ma l’attuale amministratore unico Samuel Philips ha rifiutato di fornire i nomi dei soci fondatori all’assemblea che ha svolto con i creditori il 5 aprile. Philips, in carica da novembre dopo le dimissioni di Stephen Carpenter, sembra essere a tutti gli effetti un prestanome: mentre Carpenter è rimasto firmatario del conto corrente aziendale, Philips non lo è mai diventato. Dato inquietante, e facilmente collegabile, è che anche la Alexander Barclay Wines, altra società di cui Philips è amministratore unico, ha chiesto di essere cancellata dal registro delle imprese del Regno Unito. MAGRI RISARCIMENTI - Per i creditori della Beaumont Vintners le cifre di risarcimento ancora non sono stabilite: l’importo reclamato è tra 8 e 10 milioni di sterline, ma il patrimonio della società ammonta a circa 300.000-400.000 sterline, più 2 milioni di sterline degli acquisti en primeur del Bordeaux 2009. In questa situazione, per ogni sterlina investita potrebbero tornare ai creditori solo 30 pence.  

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati