Food

Food

Fabio Ciervo nuovo chef della Terrazza dell’Eden di Roma

5 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Fabio Ciervo è il nuovo executive chef del ristorante La Terrazza dell’Hotel Eden (www.edenroma.com) di Roma. Trentun’anni, di origini campane, Ciervo ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto con esperienze maturate in giro per il mondo, dai cooking workshop dell’Ecole Lenôtre di Parigi ai fornelli dei più importanti ristoranti stellati, come il Tre Rosette del Grosvenor House a Londra, Cracco a Milano, Martín Berasategui a San Sebastián in Spagna, per approdare nel 2007 al Waterside Inn di Bray in Inghilterra sotto la capace giuda di Michel Roux, da 25 anni chef tre stelle Michelin. Per il suo esordio Ciervo ha firmato un menu, in cui dall’Europa alla Cina si ritrovano evidenti gli influssi delle principali cucine internazionali con piatti come la terrina di fegato d’oca e la sua suprema, con chutney di pere e mele, oppure il petto d’anatra “Challand” con pastillia della sua coscia confit, rape e salsa di spezie o la tartufata di pere e nocciole con mousse di cioccolato brasiliano e nuvola di latte.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati