Fra i sostenitori di VinoVip Cortina, Banca Popolare di Vicenza vanta una storica presenza alla Biennale del vino di Civiltà del bere: anche per l'edizione 2013 si conferma Main Sponsor, insieme a Cattolica Assicurazioni. Fondato nel 1866, due mesi dopo l'annessione del Veneto all'Italia, l'istituto ha sempre incentivato lo sviluppo del tessuto economico locale, secondo lo spirito di mutualità e solidarietà che l'ha contraddistinto come prima banca popolare della regione. Valori che, con la creazione del Gruppo Banca Popolare di Vicenza nel 1999, hanno assunto una dimensione nazionale.
PUNTO FERMO: L'EXPORT - Oggi l'attenzione partecipe della Banca Popolare di Vicenza alle necessità delle piccole e medie imprese italiane valica i confini dello Stivale. Cinque uffici di rappresentanza a Hong Kong (operativo fin dagli anni Ottanta), Shanghai (dal 2005), New Delhi (dal 2006), San Paolo in Brasile (gennaio 2011) e New York (dallo scorso ottobre), international desk in sette nazioni dell'Europa centro-orientale (Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bosnia Erzegovina) e due società di diritto con base a Dublino (Bpv Finance e Cattolica Life) costituiscono una rete operativa vasta e cosmopolita; anche nei Paesi senza presenza diretta della Banca, sono stati siglati accordi di cooperazione con le principali banche nazionali. Un porto sicuro per chi esporta la propria produzione affrontando il mercato internazionale, così importante per il settore vino.