Food

Food

Etico e gustoso. Torna il mercato di Amnesty International

19 Novembre 2014 Civiltà del bere
Da domani a lunedì 24 novembre vi diamo una buona ragione (in più) per peccare di gola. A Milano torna come tradizione il mercato enogastronomico di Amnesty International, dove l'acquisto di prodotti d'eccellenza di tutta Italia sposa il sostegno all'associazione che difende i diritti umani nel mondo. La fiera del gusto si svolge in corso di Porta Nuova 32 (presso l'Unione Femminile Nazionale) dalle 10.30 alle 19. PER I GOLOSI - Sono presenti prelibatezze di ogni genere: dalla pasta (La Campofilone, Pastificio Martelli) all'extravergine (Le Farnie, Planeta, Boeri), al peperoncino dei Magnifici del Mezzogiorno, e poi la frutta secca di Maso del Gusto, i marroncini canditi di Agrimontana, creme di latte e confetture di Mamma Andrea, miele (Agricola Sforni, Sergio Ricci), caramelle (Mera e Longhi), confettini (Mucci), cioccolato al latte o fondente (Maglio) e di Modica (Don Puglisi). E tanti altri dolci, come i canturini di Scapigliati, le O ffelle di Parona di Collivasone, il Parrozzo di Pescara di Luigi d'Amico. Anche il vino ha largo spazio: tra i produttori, segnaliamo Banfi, Erik Banti, Casale del Giglio, Fiorano, Guerrieri Rizzardi, Franz Haas, Lis Neris, Malabaila di Canale, Mirabella, Oddero, Planeta, Termeno, Tenuta San Leonardo e Vivallis.  

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati