Manuale di Conversazione Vinicola

Etichetta

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
La parola etichetta ha due significati molto diversi: è “il cartellino munito dei dati che permettono di riconoscere o classificare un oggetto o un contenuto”, ma è anche “il complesso delle regole relative al comportamento nell’alta società”. Tra questi due significati esiste però un legame dialettico. Luigi Veronelli, che 25 anni fa aveva fondato un mensile intitolato L’Etichetta, dedicava due articoli a ogni tema: col primo ne sviscerava le regole di comportamento, la filosofia, col secondo, illustrandone le caratteristiche, ne esponeva la prassi. Erano le due facce della stessa realtà. Oggi quelle due facce è diventato difficile distinguerle perché ci si serve dell’etichetta, anche di quella del vino, per lanciare messaggi ed esortazioni: adesso “Non disperdere il vetro nell’ambiente”, domani forse “L’alcol nuoce alla salute”. Certo non si può impedire a nessuno di mescolare norme di comportamento e informazioni di servizio, ma quando un grillo parlante diventa importuno difficilmente trova chi lo ascolti: trova piuttosto chi lo schiaccia.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati