Manuale di Conversazione Vinicola

Etereo

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
Derivando dal vocabolo “etere”, anche l’aggettivo etereo può assumere due significati diversi, a seconda che faccia riferimento ai composti chimici di questo nome oppure a quel fluido sottile e imponderabile che per gli antichi riempirebbe lo spazio. Nel lessico dei sommelier, etereo è il sentore del vino maturo quando i profumi e gli alcoli si avvertono fusi insieme, grazie a un fenomeno che ha avuto luogo durante l’invecchiamento. Ma anche se riferita all’effetto di una reazione chimica, la parola “etereo” evoca inevitabilmente il suo secondo significato: “purissimo, incorporeo, celestiale”. E questo spiega perché negli ultimi anni, a leggere le guide enologiche, il sentore etereo sembrerebbe scomparso dai vini, perfino da quelli dei millesimi più antichi. In realtà non è scomparso affatto, ma è difficile immaginare che il vino muscoloso, palestrato e imperioso che hanno imposto i guru internazionali della degustazione emani sentori di celestiale purezza. Cosicché l’aggettivo “etereo” è diventato talmente incorporeo da scomparire del tutto.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati