In Italia

In Italia

Esclusivi, audaci, tecnici. I calici Italesse 2015

19 Agosto 2015 Civiltà del bere
Cinque nuovi prodotti arricchiscono la già vasta gamma Italesse per la collezione 2015. La serie Etoilé, le Flûtes Balloon, il calice tecnico da degustazione Sparkle, i colorati Tumbler Mares e l'ultimo arrivo dell'iconica collezione Tiburón: la Flûte Magnum. Senza scordare la nuova serie Wormwood, ispirata alla Belle Epoque. Differenti interpretazioni dello stile Italesse, in cui la forma si piega all’esperienza degustativa, studiando linee e dettagli con il consueto perfezionismo. Perché ogni occasione vuole il suo bicchiere.

Linee esclusive. Etoilé e Flûtes Balloon

Due calici da vino (Etoilé Noir ed Etoilé Blanc), una flûte (Etoilé d’Or) e un bicchiere per l’acqua (Etoilé Cristal) compongono la sofisticata linea Etoilé, destinata a ristoranti d'alta gamma e degustatori esigenti. Eccezionalmente sottili, leggeri e lucenti, i bicchieri sono soffiati a bocca e lavorati a mano utilizzando il resistente vetro Exellence®. Per gli amanti delle bollicine, invece, la serie di Flûtes Balloon (in foto): Balloon Flûte, Grand Balloon Flûte e Balloon Magnum Flûte. Si distingue per l’ampiezza delle coppe in contrasto alla chiusura della bocca; la profondità della piqûre, definita da punto perlage inciso al laser, esalta aromi e setosità dei vini spumanti.

Sparkle, nuove frontiere di degustazione

Dopo due anni di progettazione, il Metodo Classico trova il suo calice perfetto: Sparkle, ideato da Luca Bini per la degustazione del Trento Doc, è un pezzo unico in vetro cristallino, con una paraison che richiama la coppa tradizionale da Champagne e un’altezza del corpo ispirata alla flûte. Il perlage viene esaltato da sette incisioni al laser. Sempre a firma Italesse è Richard Juhlin Optimum, il calice ideale da Champagne, creato dal celebre "naso" Juhlin con il trio di designer Claesson Koivisto Rune e presentato a fine 2014.

Suggestivi Wormwood o colorati Tumbler Mares?

Si chiama Wormwood, cioè assenzio, la nuova collezione vintage dedicata al mondo dei cocktail. Linee audaci ed estrose che si ispirano agli anni Venti per sei differenti calici - Astoria, Presidente, Rock-Gobbler, Alto-Ball, Galante e Fizz - disegnati da Luca Trazzi con il bartender Giancarlo Mancino: retrò nelle forme, all'avanguardia dal punto di vista tecnico e funzionale. Infine, la vivace collezione Mares: sei tumbler soffiati a bocca con melange di paste di vetro colorate, pezzi unici ispirati alle tonalità intense della barriera corallina e dei mari tropicali. Per un'estate coloratissima.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati