In Italia

In Italia

Es, un 2016 d’intrigante piacere

27 Marzo 2019 Civiltà del bere
Es, un 2016 d’intrigante piacere

Gianfranco Fino è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Come si fa ad entrare nell’olimpo dell’enologia nazionale in meno di 15 anni? Bisognerebbe chiederlo al produttore Gianfranco Fino e a sua moglie Simona Natale, artefici di una delle più sorprendenti case history aziendali del Nuovo Millennio, cominciata nel 2004 con l’acquisto di meno di un ettaro e mezzo in agro di Manduria, nel Tarantino.

Il miglior vino Gianfranco Fino nel 2019: Es 2016

Il loro Es, Salento Primitivo Igt si è imposto sin da subito all’attenzione della critica italiana. Anche la vendemmia 2016 non ha tradito le aspettative, collezionando i massimi consensi dalle Guide. «L’andamento climatico del 2016 è stato caratterizzato da una piovosità superiore alla media. In particolare le precipitazioni di maggio e giugno hanno portato a una fioritura prolungata, con aborti floreali, grappoli spargoli e acini più piccoli», racconta Gianfranco Fino. «Dalla fine di giugno le condizioni estive si sono lentamente affermate, con temperature massime che spesso hanno superato la soglia dei 30 °C, mentre dalla seconda metà di luglio e fino a fine agosto i valori si sono mantenuti prossimi alla norma, con piogge nella media, favorendo il regolare svolgimento delle operazioni di raccolta». Nel calice ci attende un rosso intrigante dal bouquet di mora, mirtilli e prugna, con una nota di cacao in chiusura. La bocca rivela una travolgente finezza, un tannino setoso e una buona freschezza.

Es, Salento Igt 2016

Nasce da viti ad alberello tra i 50 e i 90 anni di età in agro di Manduria e Sava, con una resa di 400 g per pianta. Affinamento in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio, poi 6 mesi in bottiglia

Altra etichetta premiata

Es, Primitivo di Manduria Riserva Doc 2014

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati