Business

Business

Enrico Zanoni resta presidente del Trentodoc

19 Gennaio 2015 Civiltà del bere
L'assemblea dei 41 associati all'Istituto Trentodoc riconferma in carica per altri tre anni il presidente Enrico Zanoni, il vicepresidente Carlo Moser e tutti gli attuali Consiglieri: Mauro Fezzi, Lucia Letrari, Luciano Lunelli, Matteo Lunelli, Fabio Maccari e Andrea Pisoni. La soddisfazione per il lavoro svolto ha determinato un'elezione all'insegna della continuità. Fra i prossimi obiettivi, sarà incentivata la promozione sui mercati internazionali (soprattutto in Usa), avviando al contempo un osservatorio delle produzioni e della notorietà di marca. LE BOLLICINE DI MONTAGNA - «La spumantistica Trentodoc è in salute, con un trend positivo e con importanti spazi di crescita. L’eccellenza delle produzioni dei nostri associati è sempre più riconosciuta», ha confermato Enrico Zanoni, «eccellenza che vede nel territorio di montagna il suo fattore distintivo, come certifica un recente studio della Fondazione Mach. Non a caso il nostro pay off è: Bollicine di Montagna».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati