Tredici aziende vinicole ubicate in provincia di Pordenone (Bessich Eredi, Borgo delle Oche, Cantina Rauscedo, Cantina Vini S. Giorgio, Castel Cosa, I Magredi, Piera Martellozzo, I Pitars, Plozner, Quinta della Luna, San Simone, Tenuta Pinni, Tondat) con lo stimolo di Gianfranco Bisaro, imprenditore nel campo delle macchine per l'enologia, e il supporto delle istituzioni locali (Provincia, Camera di commercio, Banca popolare Friuladria) hanno costituito un’associazione che si propone di “riscoprire l'orgoglio del territorio” valorizzando le tradizioni e le risorse non solo vinicole, ma anche artistiche e ambientali, di una zona per troppo tempo sottovalutata, “schiacciata” tra la provincia di Udine (da una costola della quale quella di Pordenone è nata nel 1966) e il vicino Veneto.
Il logo dell’associazione, denominata EnoPordenone, i progetti e le strategie per il futuro verranno presentati domani giovedì 27 maggio nella sede della Camera di commercio di Pordenone a Palazzo Montereale Mantica, nel corso di un evento condotto da Fabrizio Nonis, con lo scrittore Mauro Corona in veste di “testimonial”.