In Italia

In Italia

Enopordenone: 13 Cantine per riscoprire l’orgoglio di territorio

26 Maggio 2010 Civiltà del bere
Tredici aziende vinicole ubicate in provincia di Pordenone (Bessich Eredi, Borgo delle Oche, Cantina Rauscedo, Cantina Vini S. Giorgio, Castel Cosa, I Magredi, Piera Martellozzo, I Pitars, Plozner, Quinta della Luna, San Simone, Tenuta Pinni, Tondat) con lo stimolo di Gianfranco Bisaro, imprenditore nel campo delle macchine per l'enologia, e il supporto delle istituzioni locali (Provincia, Camera di commercio, Banca popolare Friuladria) hanno costituito un’associazione che si propone di “riscoprire l'orgoglio del territorio” valorizzando le tradizioni e le risorse non solo vinicole, ma anche artistiche e ambientali, di una zona per troppo tempo sottovalutata, “schiacciata” tra la provincia di Udine (da una costola della quale quella di Pordenone è nata nel 1966) e il vicino Veneto. Il logo dell’associazione, denominata EnoPordenone, i progetti e le strategie per il futuro verranno presentati domani giovedì 27 maggio nella sede della Camera di commercio di Pordenone a Palazzo Montereale Mantica, nel corso di un evento condotto da Fabrizio Nonis, con lo scrittore Mauro Corona in veste di “testimonial”.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati