Manuale di Conversazione Vinicola

Enonauta

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
“Enonauta è chi naviga in internet alla ricerca di vini raffinati”. La definizione, sull’Almanacco della Scienza, rivista del Cnr, è di Giovanni Adamo, che considera questo un neologismo destinato a durare. Probabilmente ha ragione: la parola ha un tale fascino che c’è già chi ne amplifica il significato facendone un sinonimo di “enoturista”. Il fatto è che “eno”, dal greco oinos, è il vino, ma “nauta”, dal greco nautes, è il navigante, non chi viaggia in auto col navigatore satellitare. L’enonauta, dunque, è l’anello di congiunzione tra il mondo concreto del vino e quello virtuale del web: visita tutti i siti che hanno a che fare con la bevanda di Bacco, fornisce un contributo ai blog sull’argomento, partecipa ai forum sul tema, ma la sua principale occupazione è quella di farsi intervistare nelle ricerche su questioni enoiche. Risponde a tutte le domande, anche le più sceme. Sarà vero? Difficile controllare. I siti che interpellano i naviganti sono gestiti da personaggi molto “navigati”. L’Italia, si sa, è un Paese di poeti, di santi e di navigatori.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati