Manuale di Conversazione Vinicola

Enologo

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
E' un laureato in Enologia, la scienza che insegna come preparare, maturare e conservare il vino. Si tratta di una figura riconosciuta in Italia soltanto dal 1991, in adeguamento alla legislazione europea: prima di allora, a occuparsi professionalmente di vino era l’enotecnico, cioè un semplice diplomato presso un istituto tecnico. Ancor oggi, un consistente numero di enologi è rappresentato da enotecnici promossi sul campo, 18 anni fa, per diritto di esperienza, avendo esercitato attività professionale per almeno tre anni nel settore vitivinicolo. Quanto ha pesato la tardiva promozione della cultura enologica a livello scientifico nelle vicende del vino italiano? E quanto pesa tuttora? Che la sua influenza negativa non si sia ancora esaurita lo testimonia la mitizzazione di alcuni enologi, ritenuti autentici guru, stregoni capaci di trasformare vini di mezza tacca in capolavori assoluti. Merito della scienza o della conoscenza? Di qualche personaggio, per esempio, che permette di ottenere voti migliori sulle Guide dei vini?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati