Emilio Pedron è stato nominato presidente del Consorzio tutela Vini Valpolicella, carica che ha già ricoperto nel triennio 2005-2007, prima del mandato di Luca Sartori (2008-2010).
Storico amministratore delegato del Gruppo Italiano Vini fino al 2009, Pedron sarà affiancato dai vicedirettori Daniele Accordini, direttore generale della Cantina Valpolicella Negrar (riconfermato nell’incarico di vicedirettore) e Cristian Marchesini, produttore della zona classica (già consigliere nel precedente Cda). Riguardo al ruolo di tutela e promozione della denominazione, il neopresidente spiega che: «per il 2011 il calendario è fitto di impegni. Questo mio ritorno deve avere lo scopo di proseguire e consolidare il successo raggiunto ed è con questo spirito che affronto il nuovo impegno che ho assunto nei confronti del Consorzio e del territorio. Per proseguire l’opera iniziata occorre il consenso di tutti: dei consiglieri di amministrazione e degli associati, perché solo un lavoro di squadra può mantenere quel reddito ben distribuito all’interno della filiera del Valpolicella che tuttora è il più elevato d’Italia».
«Sono felice di passare il testimone a una persona che già conosce profondamente il territorio e la sua denominazione», ha dichiarato il presidente uscente Luca Sartori, «e collaborerò con lui e il Consorzio sia nel mio ruolo di consigliere di amministrazione sia in quello di presidente di Siquria, l’organismo che si occupa dei controlli di tracciabilità sulla filiera».