L'altro bere

L'altro bere

Emiliano Cappuccitti è il nuovo direttore Risorse umane di Peroni

23 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Emiliano Maria Cappuccitti è il nuovo direttore delle Risorse umane di Birra Peroni Spa, l’azienda italiana del gruppo SabMiller che produce e vende in tutto il mondo famosi marchi di birre quali Peroni, Nastro Azzurro e Pilsner Urquell. Trentottenne, Cappuccitti ha già ricoperto la carica di responsabile Hr commerciale di Vodafone Italia e Hr manager della regione Nord; è stato inoltre sales and marketing training manager di Coca-Cola HBC  e Hr manager di Fiat Auto China. Al suo attivo ci sono anche due libri: Il valore delle persone in azienda e Gestione delle persone in Cina. In qualità di nuovo direttore delle Risorse umane di Peroni, Cappuccitti coordinerà i processi e le politiche di gestione del personale e ne definirà la selezione, la formazione e le politiche retributive e di carriera. «Uno dei punti essenziali della nostra strategia di differenziazione», ha spiegato l’amministratore delegato di Birra Peroni Alfonso Bosch, «sta proprio nella gestione e nella crescita del capitale umano, considerato come il nostro miglior investimento di lunga durata. È per questo che le risorse umane rappresentano una funzione decisiva per la nostra organizzazione. Siamo lieti quindi di annunciare la nomina di Cappuccitti, certi che con le sue competenze saprà sviluppare nuove figure professionali e valorizzare le risorse già presenti incidendo sulla soddisfazione dei bisogni e sulle gratificazioni volte a stimolare le eccellenze».

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati