Business

Business

Emanuela Bincoletto presidente della Strada dei Vini del Piave

20 Dicembre 2011 Jessica Bordoni
Cambio al vertice della Strada dei Vini del Piave. L’assemblea dei soci ha designato il nuovo presidente: Emanuela Bincoletto, proprietaria dell’azienda Tessère di Noventa di Piave (Venezia) e Donna del Vino impegnata nella salvaguardia e valorizzazione dell’enologia del Belpaese. «Sono conscia che il lavoro da fare sia tanto ma sono altrettanto certa che, in linea al mio modo di operare, le relazioni tra i soci siano il punto da cui partire», commenta la neoeletta Bincoletto. «I soci sono la strada. Il cuore delle nuove progettualità partirà infatti dal rendere tutti più partecipi alla vita associativa; per il bene comune è necessario tessere relazioni sul territorio, creare contatti e stimolare un forte lavoro di squadra attraverso uno scambio reciproco e costruttivo». Si rinnova anche la vicepresidenza, affidata a Claudio Ciani Bassetti (Castello di Roncade) e il comitato dei consiglieri: il presidente uscente Vittorio Bellussi (Bellussi), Andrea Bonato (Le Rive), Monia Carlet (Furlan Vini), Gianluca Giacomini (Vigne San Giacomo), Stefania Introvigne (Introvigne), Anna Olizzo (Vini Grassi), Marco Tombacco (Tenuta San Giorgio) e Chiara Zago (Luigino Zago).

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati