Premium

Effetto terroir: si può davvero misurare?

23 Marzo 2021 Riccardo Oldani
Effetto terroir: si può davvero misurare?

Un recente studio condotto nella regione di Mendoza, in Argentina, indica che le condizioni uniche di crescita della vite e di produzione del vino legate a suolo e clima lasciano sul prodotto finale un’impronta digitale inconfondibile. Al punto che con analisi chimiche è possibile risalire perfino alla parcella di origine dell’uva utilizzata. Ma davvero esiste una prova scientifica del terroir? Gli studiosi ne sono convinti, ma la ricerca ha ancora una lunga strada da percorrere.

Duecentouno vini diversi, ottenuti da altrettante microvinificazioni di uva Malbec proveniente da 23 vigneti in tre vendemmie successive (2016, 2017, 2018). È questo il numero di campioni su cui un gruppo di ricercatori argentini ha condotto analisi chimiche per individuare, in particolare, i contenuti di antociani e di componenti a basso peso molecolare nel prodotto finale. Le indagini, descritte in un articolo pubblicato su “Nature Scientific Reports”, si sono  basate su tecniche di cromatografia liquida e avrebbero, secondo gli studiosi, evidenziato caratteristiche così uniche dei vari vini da consentirne, in modo univoco, l’abbinamento con i vigneti di provenienza. In altre parole, lo studio avrebbe individuato, in modo irrefutabile, la prova scientifica del terroir (leggi anche qui).

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Premium

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 internazionale e ambiziosa, ma è solo l’inizio

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Monografia Impatto, per la sostenibilità ambientale servirebbe un protocollo ad hoc

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati