In Italia

In Italia

È ora di pensare al weekend! A Piacenza con i Vignaioli Indipendenti

25 Novembre 2013 Anna Rainoldi
Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli indipendenti, a Piacenza sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Anche quest'anno gli "artigiani del vino", i piccoli produttori soci Fivi (Federazione italiana Vignaioli Indipendenti), animano il fine settimana piacentino raccontando la terra da cui provengono, il lavoro quotidiano e la filosofia produttiva che dà vita ai loro vini. All'interno del polo espositivo PiacenzaExpo - aperto al pubblico dalle ore 11 alle 19, ingresso con calice a 15 euro - si trovano anche alcune piccole produzioni gastronomiche, con assaggi da accompagnare alle etichette in degustazione. Per info: www.mercatovini.it PRODOTTI TIPICI - Fra i prodotti tipici del piacentino, da non dimenticare per una tappa golosa: la famosa coppa (da gustare sul tagliere in compagnia di altri affettati locali, come crudo, culatello e pancetta), i primi piatti di origine popolare (come pisarei e fasò, gnocchetti e fagioli, oppure tortelli fatti a mano) e la gustosissima torta di patate. DA VISITARE - Piacenza è una città a misura d'uomo. Una giro turistico nel centro storico, ricco di storia e fascino, è d'obbligo per chi intenda fermarsi più di qualche ora. Fra i monumenti di interesse, piazza del Duomo e dei Cavalli, gli antichi Palazzo Farnese (con i Musei Civici) e Palazzo Gotico, le basiliche di Sant'Antonino, San Savino e la chiesa di San Sisto meritano certamente una visita.  

In Italia

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati