In Italia

In Italia

È in edicola ItaliaVini 2012, l’Who’s Who in Wine® di Civiltà del bere

21 Dicembre 2011 Jessica Bordoni
Finalmente in edicola, ricca di contenuti e di tante novità. Stiamo parlando di ItaliaVini Who's Who in Wine 2012, la pubblicazione di Civiltà del bere che da quattro edizioni informa operatori di settore, ma anche semplici wine-lover su “chi conta” nel mondo del vino italiano secondo la formula dell’Who’s Who, ovvero del “chi è chi” –  un'impostazione ampiamente adottata in comparti quali la moda e i motori, che la nostra testata, primo e unico caso a livello internazionale, ha applicato all’enologia (Who's Who in Wine è marchio registrato). Una delle novità più evidenti di quest'anno è il cambio di formato. Si è passati dal taglio rivista 22x28,5 cm a un più piccolo 16x25 cm. Una versione decisamente più pratica, tascabile, e sempre più “guida”. Ma la vera svolta di ItaliaVini 2012 sta nello scorporo delle tabelle dei vini e dei distillati, che per la prima volta vengono concentrate nelle pagine finali, permettendo così al lettore una consultazione “in successione”, vino dopo vino, Cantina dopo Cantina. Circa 2 mila etichette, provviste di fascia di prezzo, tipologia, uvaggio, gradazione, vinificazione e affinamento, longevità, formati disponibili e – novità di quest’anno –  note, uno spazio in cui sono segnalati i maggiori riconoscimenti ottenuti dal vino o le sue particolarità. Circa 340 pagine con più di 5 mila informazioni complessive e 16 sezioni, alcune nuove, altre aggiornate e ampliate nei contenuti: Aziende e Vini, Distillerie, I Top delle Guide, Agronomia, Enologia, Vigneto e Cantina, Immagine e Design, Accessori, Giornalisti e PR Italia, Giornalisti Mondo, Buyer GD e DO, Agenti di Vendita (new), Importatori e Distributori (new), Fiere Mostre e Concorsi, Istituzioni Settoriali. Il perno dell’opera resta la parte riservata alle aziende leader: 185 Case vinicole e Distillerie selezionate secondo un’attenta valutazione economica, qualitativa e di vocazione all’export. A ognuna è destinata una pagina monografica con descrizioni giornalistiche, certificazioni, contatti, anticipazioni sulle novità e i progetti e il box del Vino dell’Anno, l’etichetta su cui puntare nel 2012, di cui si specifica l’abbinamento a un piatto della tradizione italiana. ItaliaVini 2012 è corredata di sommari e ben tre indici. L’indice alfabetico aziendale, quello alfabetico regionale e infine Tutti i Nomi, l’elenco dei 995 protagonisti citati nell’opera accostati alle pagine corrispondenti. ItaliaVini 2012 - Who's Who in Wine® di Civiltà del bere è edicola al prezzo di 4,60 euro. In alternativa, è possibile ordinare la Guida direttamente alla nostra Casa editrice al costo di 10 euro (incluse le spese di spedizione) scrivendo a: abbonamenti@civiltadelbere.com

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati