In Italia

In Italia

È in edicola ItaliaVini 2011: 5.000 informazioni sul mondo del vino

24 Novembre 2010 Civiltà del bere
È arrivato in edicola ItaliaVini 2011, la terza edizione del Who’s Who in Wine di Civiltà del bere. Duecento pagine e circa 5.000 utili informazioni sul mondo del vino al prezzo di 4,60 euro. Nella pubblicazione si trovano informazioni riguardo: - 151 Cantine e Distillerie ciascuna con il suo Vino o Distillato dell’anno - 3.000 dati e informazioni aziendali e oltre 1.000 contatti - 1.300 vini in tabelle di immediata lettura dove si possono leggere indicazioni su tipologia, millesimo, vitigni utilizzati, grado alcolico, vinificazione e affinamento, eventuali formati speciali, prezzo medio in enoteca - 67 distillati Ci sono anche sezioni specifiche dedicate agli agronomi e winemaker, ai vivaisti, alle aziende produttrici di macchinari, botti, tappi, bottiglie, bicchieri, refrigeratori e accessori, agli specialisti del packaging e della stampa delle etichette. E ancora sommelier, autorità di settore, giornalisti, Pr, buyer della Grande distribuzione, agenti di vendita, organizzatori di grandi eventi fieristici e l'elenco dettagliato dei più importanti concorsi enologici nazionali e internazionali. Novità di quest’anno la categoria riservata ai giornalisti stranieri: direttori o collaboratori delle maggiori testate di settore del mondo. Insomma, migliaia di notizie facilmente individuabili in un colpo d’occhio. Uno strumento di lavoro sempre più agevole e immediato, che non può mancare sulla scrivania di tutti coloro che si occupano della filiera del vino.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati