In Italia

In Italia

È in edicola il numero di gennaio/febbraio 2015!

24 Febbraio 2015 Civiltà del bere
Bando a dogmatismi e verità assolute! Come novelli Kant, in questo numero ci avventuriamo nell’analisi approfondita di un argomento cardine, sondandone pregi e difetti. Fin dal titolo: Critica della Degustazione (Pura, Pratica e del Giudizio). E poi il viaggio prosegue tra i vini dell’Ontario, l’Armenia e gli autoctoni italiani, assaggiando Freisa e birre londinesi, alla scoperta di tecnologie innovative (azoto al posto dei solfiti?) e ingredienti davvero sorprendenti, come la barbabietola.  Allegato, in omaggio, il nostro Top delle Guide vini 2015: un confronto ragionato fra le otto pubblicazioni più in vista (quest’anno si aggiungono anche La Guida Essenziale di Cernilli, alias Doctor Wine, e Vitae dell’Ais), con la super-classifica delle etichette più premiate. Questo e altro vi aspetta in edicola…  

SOMMARIO Gennaio-Febbraio 2015

  Editoriale. Piazza Italia Monografia: Critica della Degustazione
  • Critica della Degustazione Pura. L’analisi sensoriale
  • Critica della Degustazione Pratica. Guida alle guide dell’Italia e del mondo
  • Critica del Giudizio. La via alternativa della metafora
L’italiano
  • Barolo Cerequio, cinque produttori per un cru
  • Vino e alta velocità. I vigneti a rischio
  • Piccole Patrie: Val d’Agri
  • Buon compleanno Istituto Grandi Marchi!
  • Pietro Mastroberardino e i libri antichi
  • Tasting Freisa: ferma e invecchiata
  • L’Italia degli autoctoni. La nostra selezione
  • Da Montefalco a Trevi per vigne e uliveti
Senza confini
  • Ontario Wines figli di un clima bizzarro
  • Il Caucaso intraprendente con l’Areni e la terracotta
  • Il Bordeaux dei vigneron “genuini”
Scienze
  • Una defogliazione mirata fa bene al Sangiovese
  • In cantina uso l’azoto al posto dei solfiti
  • La potatura: non toccate il legno vecchio
Business
  • Export 2014, buone le performance nei Paesi anglosassoni
  • Monopoli: quali sono e come funzionano
Food e L’altro bere
  • Storie di cucina. Hidden Kitchen
  • Abbinamenti difficili. Gulash
  • Il ghiottone errante. La barbabietola
  • La pizza di Sorbillo da Napoli arriva a Milano
  • La birra di Londra e i suoi luoghi di culto
  • Gosling’s, rum dalle Bermuda
Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. Nostalgia della tradizione? Il caso Chianti insegna (Cesare Pillon)
  • Controvento. E corre la locomotiva tra filari di Sauternes e Lugana (Luciano Ferraro)
  • Nel segno di Bacco. La Zibibbo-cultura Patrimonio dell’Umanità (Antonella Giardina, Cristian Aiello)
  • Diario di uno studente. Il (mitico) seminario di Bordeaux (Alessandro Torcoli)
  • Hong Kong Stories. Ottolina Café, sentirsi a casa in Cina (Valentina Giannella e Lucia E. Maruzzelli)

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati