In Italia

In Italia

Duecento etichette al Palio rosé di Enoteca Italiana

2 Luglio 2012 Anna Rainoldi
Da sabato 30 giugno a martedì 3 luglio, durante il celebre Palio, Enoteca Italiana di Siena ospiterà la prima edizione di Bianco Rosso e Rosé: degustazioni, tavole rotonde e una mostra mercato dedicate ai migliori rosati d’Italia, circa 200 etichette di 76 Cantine della Penisola selezionate questo aprile al Concorso nazionale di Bari e Otranto. IL PROGRAMMA - Inaugura Bianco Rosso e Rosé una panoramica dei sapori pugliesi: sabato 30 giugno è prevista una mostra mercato di prodotti gastronomici della regione, da assaggiare in abbinamento ai migliori rosati. Domenica 1 luglio e martedì 3 si terranno invece due tasting guidati al giorno, in italiano e in inglese. Durante la giornata del Palio, il 2 luglio, Enoteca Italiana organizza un pranzo degustazione di rosé al suo ristorante Millevini. Il festival si conclude il 3 luglio alle ore 20 con un Happy Hour Vintage, tra calici “just rosé” e cocktail a base di vini rosati. REGIONE PUGLIA PROMUOVE I ROSATI - La kermesse nasce per celebrare il successo del I Concorso nazionale dei vini rosati, organizzato in Puglia dall’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno. Promotore e finanziatore dell’evento senese è anche stavolta la Regione Puglia, che punta a diffondere e valorizzare la “cultura” del rosé, di cui può vantare una ricca produzione di qualità. Dopo Siena, sarà Venezia la prossima tappa dell’evento, per tingere di rosa il Festival del Cinema dal 29 agosto all’8 settembre.

In Italia

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati