Business

Business

Duca di Salaparuta distribuisce il Prosecco Casa Gheller

9 Marzo 2017 Civiltà del bere
Villa Sandi affida in esclusiva a Duca di Salaparuta la distribuzione del Prosecco Casa Gheller. Dal 1 marzo è operativa la partnership della Cantina veneta con il gruppo siciliano, che già include nel network di aziende rappresentate Caparzo, Barone di Valforte e la Maison di Champagne Lanson, oltre ai tre storici marchi del gruppo: Corvo, Duca di Salaparuta e Florio. L'accordo ha la durata di tre anni e punta a rafforzare il marchio di Casa Gheller a livello nazionale.

Il Prosecco Casa Gheller sul mercato nazionale

«Puntiamo a un aumento sensibile delle vendite in Italia nei prossimi tre anni» spiega Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi. Oggi i Valdobbiadene Docg e Prosecco Treviso Doc di Casa Gheller (proprietà di Villa Sandi dagli anni Ottanta) trovano mercato soprattutto all'estero, in particolare in Regno Unito, Germania, Austria, Belgio e Olanda. «Siamo in sintonia con la professionalità, la competenza e lo stile aziendale della famiglia Reina. Il Prosecco vive un momento di grande popolarità e, grazie allo sforzo comune delle nostre due famiglie, crediamo si possano meglio raccogliere le opportunità offerte dal mercato di questi anni», prosegue Moretti Polegato. Villa Sandi collabora già con la holding a cui fa capo il Gruppo Duca di Salaparuta, per la distribuzione in Svizzera dei vini a marchio La Gioiosa.

Duca di Salaparuta punta a creare un brand di spicco

«Abbiamo arricchito il nostro selezionatissimo portfolio prodotti con un altro marchio storico del vino, che ci apre le porte di un mercato ricco di opportunità, quello del Prosecco. Un mondo trendy in cui le proposte di prodotto non mancano, ma in cui è difficile emergere come marchio», conferma Filippo Cesarini Sforza, direttore generale di Duca di Salaparuta. Includere Casa Gheller nel progetto di distribuzione è una scelta strategica «non solo per ampliare l’offerta al cliente, ma anche per contribuire, attraverso la nostra rete vendita, la nostra struttura di trade marketing e di comunicazione, alla costruzione di un brand di spicco nel mondo del Prosecco».  

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati