Mondo

Mondo

Dubourdieu e Mercurio winemaker associati

23 Marzo 2011 Elena Erlicher
A partire dal 1° marzo il professor Denis Dubourdieu ha iniziato a collaborare con il winemaker campano Vincenzo Mercurio associando il proprio studio di consulenza al suo. Ordinario di Enologia all’Università di Bordeaux da circa 15 anni, Dubourdieu è considerato uno dei maggiori esperti mondiali di vinificazione e affinamento dei vini bianchi ed è attualmente consulente delle più rinomate Case vinicole in Francia, come Château d’Yquem, Château Margaux e Château Cheval Blanc, e all’estero, oltre a possedere alcuni Domaines a sud-est di Bordeaux. Vincenzo Mercurio, d’origini napoletane, è laureato in Scienze Viticole ed enologiche all’Università di Portici (Napoli) e, dopo varie esperienze in Borgogna, ha lavorato come enologo alla Cantina Mastroberardino. Nel 2007 ha aperto uno studio di consulenza e ora ha all’attivo numerose collaborazioni, tra le quali, in Campania Fattoria La Rivolta di Torrecuso, Masseria Felicia di Sessa Aurunca e Contrade di Taurasi, in Puglia Emera di Guagnano, in Calabria Masseria Falvo nel Pollino, in Sardegna Poderosa di Thiesi, nel Lazio Antiche Cantine Migliaccio a Ponza e in Basilicata Tenute dei Monaci di Matera. In Italia Dubourdieu è già consulente delle Cantine Lungarotti in Umbria. Ora, anche a seguito delle numerose richieste di collaborazione ricevute da tutta la Penisola e in particolare al Sud, ha deciso di avvalersi del contributo di Mercurio. «Dopo anni di conoscenza reciproca e di scambi professionali, abbiamo consolidato la nostra collaborazione», ha commentato Vincenzo Mercurio, «un’idea che nasce anche da una condivisione d’intenti nell’approccio al nostro lavoro e da una comune passione per la storia della viticoltura mediterranea. A breve dovrebbe partire il primo progetto insieme: uno studio sul Falerno del Massico con Masseria Felicia».

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati