Manuale di Conversazione Vinicola

Donne del Vino

5 Aprile 2012 Civiltà del bere
Albiera, Allegra e Alessia Antinori sono oggi sul ponte di comando della loro azienda, ma nel suo bel libro Il profumo del Chianti, il loro papà, Piero, confessa di aver temuto, all’inizio degli anni Ottanta, che avendo tre figlie non ci sarebbe più stato un membro della famiglia a dirigere la casa vinicola che ne porta il nome. “Dopo seicento anni”, paventava, “fine della dinastia”. Da allora le donne ne hanno fatto di strada. Eppure, anche se hanno creato fin dal 1988 un’associazione che sa far parlare di sé, le Donne del Vino non sono ancora riuscite a far percepire quale evento rivoluzionario sia la loro stessa esistenza. Il nocciolo duro del sodalizio è infatti costituito da produttrici vinicole che non sono più mogli di un produttore, ma imprenditrici che gestiscono con grande capacità vigne e Cantine. Sono riuscite cioè ad abolire la legge salica, non scritta, che imponeva la successione in linea esclusivamente maschile al vertice delle imprese, ma non a farne capire l'importanza. Ma sono loro che non sanno comunicare o i maschi che non vogliono sapere?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati