Food

Food

Donnafugata e I Dolci di Giotto: torna il panettone al Kabir

19 Dicembre 2013 Civiltà del bere
La ricetta è più semplice del previsto: amalgamare impegno sociale, materie prime di grande qualità e abilità pasticcera. Il risultato è piaciuto così tanto che Donnafugata e la cooperativa I Dolci di Giotto (che ha reso maestri pasticceri i detenuti del carcere di Padova) fanno il bis: anche quest'anno, gourmand e appassionati potranno gustare il panettone al Kabir, il Moscato di Pantelleria della Cantina siciliana. LA PARTE DEL MOSCATO - "Il panettone è un portento, racchiude in una soffice consistenza i nostri profumi mediterranei di scorza d'arancia e melone. Il Kabir si aggiunge al primo impasto e viene usato per macerare l'uva passa: al gusto ritroviamo tutta la fragranza e l'intensità aromatica del moscato perfettamente integrata ai sentori di burro. È irresistibile" spiega José Rallo di Donnafugata. Non resta che provarlo.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati