Business

Business

Domenico Zonin riconfermato presidente dell’Uiv

12 Luglio 2013 Civiltà del bere
Domenico Zonin riconfermato al vertice dell’Unione Italiana Vini. Lo scorso 9 luglio il consiglio di amministrazione lo ha nominato presidente per il triennio 2013-15 rinnovando l’incarico ad interim affidatogli lo scorso gennaio in seguito alla morte di Lucio Mastroberardino.  IL COMMENTO DEL NEOELETTO ZONIN - «Ringrazio il cda per la rinnovata fiducia», ha commentato il neoeletto Zonin, «è per me un onore e un privilegio poter ricoprire questa carica, che costituirà uno stimolo ulteriore a dare il mio contributo a sostegno dell’associazione. Proseguiremo nel lavoro di rinnovamento e rafforzamento iniziato con Lucio, al quale va il mio affettuoso ricordo». L’ANNUNCIO DI UN PADIGLIONE VINO ALL’EXPO 2015 DI MILANO – All’incontro a porte aperte successivo all’elezione, ha preso parte anche il ministro per le Politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo che ha garantito la vicinanza delle istituzioni all’Uiv e alle associazioni del comparto enologico  al fine di organizzare al più presto un tavolo di lavoro«Da subito ho spinto per avere un padiglione dedicato al vino nel prossimo Expo», ha spiegato l’onorevole De Girolamo, «perché credo che il settore vada sostenuto, voglio che il mondo dell’agricoltura torni a essere protagonista nell'economia del nostro Paese, e con esso il comparto vinicolo». INTERNAZIONALIZZAZIONE, OSSERVATORIO DEL VINO… - Quanto alle tematiche centrali che Domenico Zonin intende perseguire nel corso del suo mandato, il presidente ha precisato come  «L’Uiv continua ad essere presente e attiva su tutte le questioni che riguardano le politiche di internazionalizzazione». Centrale è poi l’impegno con l’Osservatorio del vino, presentato lo scorso marzo, che proseguirà nell’analisi dei dati export delle imprese italiane con l’intento di migliorare la capacità competitiva internazionale del comparto. …TERGEO E SIMEI - Grande attenzione anche rispetto al progetto Tergeo, che punta alla raccolta, qualificazione e divulgazione di soluzioni innovative, tecnologiche e gestionali, per migliorare la sostenibilità dell’impresa vitivinicola. Siamo molto orgogliosi del fatto che oltre 200 Cantine italiane hanno già aderito all’iniziativa», conclude Zonin ricordando anche come la sostenibilità sia al centro della 25ª edizione di Simei, il Salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, che si terrà dal 12 al 16 novembre a Milano e di cui l’Uiv è ente organizzatore.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati