L'altro bere

L'altro bere

È domenica l’appuntamento con Grapperie aperte

4 Ottobre 2013 Civiltà del bere
Per gli amanti del distillato più famoso d'Italia torna anche quest'anno Grapperie Aperte. Domenica 6 ottobre la decima edizione dell'evento - organizzato dall'Istituto Nazionale Grappa - coinvolge 32 produttori dello Stivale in un ricco programma di iniziative, come degustazioni tematiche, abbinamenti gastronomici e visite guidate tra alambicchi e bottaie.

I NUMERI DELL'EVENTO - Sono oltre 30 mila gli appassionati che, di anno in anno, partecipano alla giornata. Le regioni protagoniste sono il Piemonte (con nove grapperie aperte), il Trentino Alto Adige (con due grapperie trentine e cinque del Südtirol), il Veneto (con cinque), la Lombardia (con quattro), la Toscana (con tre), la Valle d'Aosta (due), il Friuli Venezia Giulia e la Sicilia (entrambe con una grapperia).

GRAPPA: CRESCE LA PASSIONE - «Siamo sempre più convinti dell’importanza che riveste questo appuntamento» ha commentato Elvio Bonollo, presidente dell'Istituto Nazionale Grappa: «L’affluenza che ogni anno registriamo è un chiaro segnale della tenuta dei gusti degli italiani, che confermano di apprezzare la grappa in tutte le sue sfaccettature e di volerla conoscere meglio. di poterlo scegliere e saperlo degustare con più consapevolezza e soddisfazione».

Per info: www.istitutograppa.org

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati