In Italia

In Italia

Dom Pèrignon omaggia Milano con l’anteprima Vintage 2004

27 Maggio 2013 Elena Erlicher
Un regalo esclusivo per la città di Milano da Dom Pèrignon. La nota Maison de Champagne ha scelto il chiostro del XIV secolo del Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello, come location per presentare in anteprima ed esclusiva italiana il nuovo Vintage 2004. E per farlo ha allestito, dal 21 al 26 maggio, la Temporary Lounge Dom Pérignon, uno spazio progettato da Calligaris che comprende una boutique dove acquistare l’intera gamma Dom Pérignon, un ristorante, un bar, una lounge e un dehor per colazioni, aperitivi, pranzi e cene light. LA NUOVA ANNATA - L’annata 2004 segna la storia di Dom Pérignon con la sua ricchezza e la sua generosità. A differenza dell’anno precedente, il 2004 è stato caratterizzato da uno sviluppo vegetativo delle viti regolare e senza incidenti e da grappoli di dimensioni e quantità ottime. Il clima è stato mite per gran parte dell’anno, con un mese d’agosto piuttosto fresco, ma nelle ultime settimane di maturazione l’aria si è fatta secca e calda, decidendo così il carattere di questo millesimo. Al naso la mandorla e le note polverose del cacao si mescolano ai frutti bianchi e ai fiori secchi. I sentori classici di torrefazione completano l’insieme per una maturità compiuta. Il suo palato complesso persiste, con tutto il suo carattere, su una nota linfata e speziata. VINTAGE E BENTO BOX - In abbinamento alla nuova annata sono state offerte quattro proposte gourmand studiate per esaltare le caratteristiche dello Champagne Dom Pérignon: Vegetarian (a base di verdure e formaggi), Landfare (specialità di carne), Seafood (assaggi di mare) ed Exclusive (menu completo di pesce e carne). Le creazioni culinarie sono state servite nelle bento box disegnate per l’occasione.  

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati