Manuale di Conversazione Vinicola

Denominazione

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
L’Italia è la patria del diritto ma anche del rovescio. Il Friuli Venezia Giulia, regione autonoma con competenza primaria in materia di agricoltura, si è sentita autorizzata a legiferare diversamente non solo dallo Stato italiano ma dall’Unione Europea per ciò che riguarda il Tocai. Ha stabilito cioè che questo vino, che per decisione comunitaria non può più chiamarsi con tal nome, riservato a quello ungherese cui appartiene di diritto, si chiami Friulano, com’era stato concordato, ma solo all’esportazione, e conservi in Italia la denominazione storica. Sarebbe il primo caso al mondo (lo Stato si è opposto) di un vino che cambia identità andando all’estero. Ma poiché il 90% di questo bianco viene consumato nel territorio nazionale (soprattutto in Friuli), è evidente che si tratta di una scappatoia per eludere la norma comunitaria. Una furbata all’italiana, ma della serie “Facciamoci del male”: come farà l’Italia a pretendere il rispetto delle sue denominazioni geografiche, Barolo, Barbaresco, Chianti, se non intende rispettare quelle degli altri?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati