Mondo

Mondo

Decanter World Wine Awards: 28 ori e 15 trofei all’Italia

21 Maggio 2013 Elena Erlicher
Ai Decanter World Wine Awards 2013, i riconoscimenti della celebre rivista inglese Decanter (www.decanter.com), l'Italia si è aggiudicata 28 medaglie d’oro (erano 31 nel 2012) con la Toscana che domina (con 14 riconoscimenti, di cui 4 provenienti dalla Maremma), seguita da Piemonte con 7, Veneto e Sardegna con 2, una a testa da Umbria, Abruzzo e Sicilia. Quindici i trofei regionali, i premi di categoria dedicati a vini che costano oltre 15 sterline allo scaffale, 294 medaglie d'argento e 559 di bronzo. DAL MONDO - A livello mondiale sono state assegnate 9.873 medaglie, su 14.362 campioni provenienti da 52 Paesi. Tra queste, 156 trofei, 229 ori, 1.665 argenti, 4.165 bronzi e 3.658 raccomandati. I vincitori dei 32 trofei internazionali, saranno annunciati il ​​4 settembre a una cena di gala presso la Royal Opera House di Londra. Il più alto numero di vini iscritti al concorso erano francesi (2.070), seguiti dagli spagnoli (1.616), australiani (1.104) e sudafricani (842). La Cina ha partecipato con 49 campioni. Armenia e Belgio ne hanno inviato uno ciascuno; l'Egitto quattro, i Paesi Bassi tre e la Svezia due. La Francia ha vinto più trofei regionali, 29, seguita da Italia e Australia, con 15 ciascuno, Spagna (13), Sudafrica (14) e Cile (10). Anche Turchia, Tailandia e Israele si sono aggiudicati un trofeo a testa. I NOSTRI ORI - Baglio di Pianetto - Cembali Nero d'Avola 2007, Barone Ricasoli - Castello di Brolio 2010 Chianti Classico, Borgogno Francesco - Vigneti Brunate 2008 Barolo, Ca' de' Rocchi - La Bastia 2009 Amarone della Valpolicella, Camigliano 2008 Brunello di Montalcino, Cantina di Montalcino 2006 Brunello di Montalcino Riserva, Cantina Tudernum - Fidenzio 2007 Montefalco Sagrantino, Castello d'Albola - Acciaiolo 2009, Castello del Terriccio 2006, Castello di Bossi Corbaia 2008, Cennatoio Etrusco 2008, Chessa Cagnulari 2010 Isola dei Nuraghi, Cipriana San Martino 2010 Bolgheri, Clavesana 2012 Dolcetto di Dogliani, Conti di San Bonifacio - Docet 2010 Maremma Toscana, Da Vinci Collezione Speciale 2007 Brunello di Montalcino, Franco Serra 2006 Barolo Riserva, LaSelva Prima Causa 2010 Maremma Toscana, Marramiero - Altare 2010 Trebbiano d’Abruzzo, Massolino Parussi 2009 Barolo, Monteverro - Terra di Monteverro 2009, Patrizi 2008 Barolo, Pico Maccario - Lavignone 2012 Barbera d’Asti, Poderi di Ghiaccioforte - Estatatura 2008 Maremma Toscana, Siddùra Maìa 2011 Vermentino di Sardegna, Sordo - Rocche di Castiglione 2008 Barolo, Vignano - Il Primo 2007 Chianti Superiore, Zenato - Sergio Zenato 2010 Lugana. I TROFEI REGIONALI - Fratelli Berlucchi Brut 2008 Franciacorta, Barone di Valforte 2011 Montepulciano d’Abruzzo, Cantine di Marzo - Scipio 2011 Greco di Tufo, Cavit Quattro Vicariati 2009 Trentino Superiore, Vajra - Kyè Freisa 2009 Langhe, Gemma - Giblin 2006 Barolo Riserva, La Roncaia Refosco 2010 Colli Orientali del Friuli, Lanciola 2007 Vin Santo del Chianti Colli Fiorentini, Lunae Vermentino Etichetta Nera 2012 Colli di Luni, Monteverro - Tinata 2009, Provinco Italia 2008 Brunello di Montalcino, Santa Sofia - Antichello 2008 Amarone della Valpolicella Classico, Scarzello 2009 Barbera d’Alba Superiore, Tramin - Terminum 2010 Alto Adige, Veglio 2011 Nebbiolo d’Alba.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati