In Italia

In Italia

Debutta Le Redini un altro Merlot nella “scuderia” Cavalli

18 Ottobre 2010 Emanuele Pellucci
A Roberto e Tommaso Cavalli piace evidentemente il Merlot. Non solo è presente in maniera prevalente nell’uvaggio del suo vino Tenuta degli Dei, insieme a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Alicante Bouschet, ma adesso è nato un secondo vino dell’azienda chiantigiana dove il Merlot è quasi in purezza ed è accompagnato solo da una piccola percentuale di Alicante. Il nome? Giocando sul cognome di famiglia e sul fatto che la tenuta possiede anche un allevamento di cavalli non poteva che avere attinenza al mondo equino: Le Redini. La prima annata è il 2008 ed è in commercio (20 euro in enoteca) dal mese scorso. Le Redini Igt Toscana rappresenta l’anteprima dell’azienda: sue le prime uve a essere raccolte, sua la prima svinatura, sua la prima interpretazione della vendemmia. Dopo una severa selezione in vigna le uve di Merlot passano a fermentare in acciaio, segue la maturazione in barrique di secondo passaggio per circa 10 mesi, poi l’affinamento in bottiglia. Le Redini si presenta come espressione giovane di Tenuta degli Dei ed è un vino che Tommaso Cavalli dedica agli appassionati del Merlot toscano e che porta con sé, accanto alle note suadenti tipiche del vitigno, anche il timbro elegante e inconfondibile della “Conca d’Oro” di Panzano in Chianti. «Queste prime bottiglie», dice, «sono l’inizio di un percorso che nei miei obiettivi è volto a evidenziare la personalità dei singoli vitigni e soprattutto il carattere unico della nostra azienda».

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati