In Italia

In Italia

Dal 2011 il Brachetto d’Acqui anche nella versione Passito

29 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
Lo scorso 16 dicembre il Comitato Nazionale Vini ha approvato le modifiche del disciplinare di produzione del Brachetto d’Acqui Docg presentate dal Consorzio di tutela Vini d’Acqui. I provvedimenti entreranno in vigore a partire dalla vendemmia 2011. La novità più importante riguarda la nascita della tipologia Brachetto d’Acqui o Acqui Passito, vino dal colore rosso rubino, aroma muschiato e delicato, sapore dolce, armonico, vellutato, talvolta con sentore di legno. Ecco le principali caratteristiche tecniche, espresse nei valori minimi: volume totale di alcol del 16%, alcol svolto dell’11%, zuccheri riduttori 50 grammi per litro e acidità totale del 4,5‰. Per evitare sovrapproduzioni o sottoproduzioni è stato introdotto un sistema di blocage e déblocage che autorizza la Regione Piemonte, su proposta del Consorzio di tutela e in accordo con le rappresentanze, a fermare prima di ogni vendemmia una certa quota di prodotto atto a Doc e renderlo eventualmente disponibile in seguito. «È evidente come la regolamentazione approvata avrà ricadute di valore aggiunto anche per il consumatore, che potrà da oggi scegliere una Docg Brachetto d’Acqui in versione Passito oltre allo spumante a tappo raso», ha commentato il presidente del Consorzio Paolo Ricagno.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati