In Italia

In Italia

Da settembre i corsi Onav Junior in Lombardia

26 Agosto 2011 Jessica Bordoni
L’Onav Lombardia pensa ai giovani. Tra i corsi autunnali organizzati per chi vuole approfondire le proprie conoscenze enologiche, anche quest’anno è prevista la sezione Onav Junior con lezioni riservate ai neo-maggiorenni al primo approccio col mondo del vino. L’obiettivo è la sensibilizzazione dei ragazzi verso il tema del bere consapevole che punta sulla qualità e non sulla quantità. I corsi cominciano all’inizio di settembre nelle città di Varese, Monza, Mantova, Como, Sondrio, Milano, Lodi, Bergamo, Pavia, Cremona e Brescia. «Riteniamo che la sensibilizzazione dei giovani al senso di responsabilità nell’assumere alcol sia un dovere che compete a tutti coloro che operano in questo settore. Per questo Onav Lombardia ha scelto di aprirsi anche ai ragazzi; siamo convinti che le campagne del ministero della Gioventù e i controlli da parte delle forze dell’ordine debbano essere affiancati da una concreta azione di formazione da parte di attori sociali e professionisti legati a questo mondo e non solo», ha commentato la presidente Simonetta Carminati.  Mentre Monica Gamba, neo-premiata socia Onav Junior della sezione di Bergamo, conferma: «I miei coetanei bevono principalmente altri tipi di alcolici. Diventando assaggiatori si può comprendere meglio cosa si beve e come berlo. È importante che i giovani frequentino questo tipo di lezioni perché c’è chi beve senza apprezzare ciò che sta consumando; è fondamentale invece comprendere cosa ci sta dietro». Per maggiori informazioni www.onav.it

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati