Mondo

Mondo

Curiosità dal mondo: dalla pelle di vino alle bottiglie piatte

4 Agosto 2020 Anita Franzon
Curiosità dal mondo: dalla pelle di vino alle bottiglie piatte

Il vino da oggi non si potrà solamente bere, ma anche indossare: la casa di moda Mercer Amsterdam e la società Vegea di Milano hanno creato delle nuove sneakers in “pelle di vino”. Mentre in Usa arrivano le prime bottiglie piatte (in plastica) ideate per l’e-commerce.

La curiosa notizia delle scarpe in “pelle di vino” ha fatto il giro del mondo e ne parla anche il magazine tedesco Vinum. Sono nate grazie alla collaborazione tra la casa di moda Mercer Amsterdam, fondata dal designer olandese Pim Dresen, e la società italiana Vegea a Milano, che ha fornito la materia di partenza. Le scarpe dal nome “W3RD Wine Pack” dovrebbero costare circa 250 euro, sono un prodotto interamente vegan e, oltre che da “pelle di vino”, sono composte da bottiglie in PET riciclato, mentre le suole sono realizzate con alghe.

Le prime sneakers in pelle di vino

Questa particolare pelle è morbida, liscia, sostenibile al 100% e può essere riciclata. Il processo per ottenerla parte dalle vinacce e secondo l’innovativo imprenditore italiano dei biomateriali, si potrebbero potenzialmente produrre fino a tre miliardi di metri quadrati di “pelle di vino” ogni anno. «Per ora è il primo e unico prodotto in questo materiale, ma stiamo pianificando di espandere la gamma», ha dichiarato Pim Dresen a Decanter.

bottiglie di vino piatte
Una bottiglia piatta

Un packaging innovativo per le vendite di vino online

Bottiglie piatte… e di plastica. Un innovativo packaging per il vino sta arrivando sul mercato statunitense: lo scrive Wine Spectator, che racconta come, con un aumento delle vendite online, le bottiglie piatte potrebbero ben adattarsi alla cassetta delle lettere. Per ora questa tipologia di bottiglie ha già avuto successo nel Regno Unito, nei Paesi Bassi e in Svezia. Si tratta di un “design a sezione trasversale” della classica bottiglia bordolese e contiene sempre 0,75 litri. La sostenibilità, inoltre, è un altro tra i principi guida di questo progetto, perché le bottiglie sono realizzate in plastica PET riciclata e riciclabile, sono più leggere e occupano meno spazio, anche per le spedizioni, così da poter ridurre le emissioni di CO2. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito della ditta produttrice: www.garconwines.com.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati