Food

Food

Culatello di Zibello tutelato dal Consorzio

19 Novembre 2010 Maria Cristina Beretta
Il culatello di Zibello sarà tutelato e protetto dal suo Consorzio che ha finalmente ricevuto il riconoscimento del Mipaaf, ministero per le Politiche agricole ambientali e forestali, quale ente addetto a tale scopo. L’approvazione arriva dopo quasi 15 anni dall’assegnazione della Dop, risalente al 1996, e ha avuto un iter così lungo a causa della difficoltà dei produttori di accordarsi nella creazione del Consorzio, nato solo nel 2009 e che associa 21 aziende. Così, questo nobile insaccato che si origina da una parte della coscia del maiale e che ha storia antica, potrà essere tutelato dalle contraffazioni e avere promozione mirata. Il culatello di Zibello, attualmente, è prodotto in circa 60 mila pezzi, di circa 4 chili con prezzi che vanno mediamente dai 45 ai 60 euro al chilo. La forza del prodotto sta nella sua unicità e nel suo legame al territorio, dove l’umidità dà morbidezza alla carne. In accordo con lo chef Claudio Sadler è previsto un corso di cucina del culatello ai primi 20 iscritti al sito: www.accademiadelculatellodizibello.com

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati