Vinexpo 2011, salone internazionale del vino e degli alcolici di Bordeaux inizia domenica 19 e termina giovedì 23 giugno. Circa 2.400 espositori provenienti da 44 Paesi per 95.000 metri quadrati di superficie espositiva, 8 ristoranti e 7 brasserie: ecco i numeri della 16 edizione della fiera francese.
Il primo Paese espositore è ovviamente la Francia, con tutte le regioni presenti. Il maggior numero di Cantine arriva dalla Bordeaux-Gironde, seguita dalla Champagne, dalla Languedoc Roussillon e dalla Bourgogne. Da sottolineare l'aumento della presenza dei produttori italiani con un +20% di presenze rispetto al 2009. A Bordeaux infatti si possono degustare i vini di circa 360 Cantine del nostro Paese. Seguono i produttori spagnoli, portoghesi, cileni, argentini, tedeschi e statunitensi.
Novità di quest’anno è Tasting by Vinexpo, un’unica area specificamente dedicata alle degustazioni: 4.500 metri quadrati (2 sale laboratorio, 5 per le degustazioni in piedi e uno spazio cocktail), con 150 addetti tra accoglienza servizio, proiezione video e traduzione e 20.000 bicchieri al giorno. Da citare anche il Club du Lac, uno spazio privilegiato con vista lago che riunisce sette colossi internazionali: Baron Philippe de Rothschild, Concha y Toro, Champagne Deutz, Les Grands Chais de France, Groupe Thiénot, Lanson International e Champagne Louis Roederer. Mentre all’esterno, lungo il padiglione 1 si trovano i Ristoranti del Giardino che propongono il meglio della gastronomia regionale francese in abbinamento a vini ed alcolici tipici. Per maggiori info: www.vinexpo.com.