In Italia

In Italia

Viaggio nel Collio. Novità, progetti e confeme di un distretto in fermento

2 Marzo 2023 Alessandro Torcoli
Viaggio nel Collio. Novità, progetti e confeme di un distretto in fermento

Il nostro resoconto di due giorni nel Collio, dove abbiamo incontrato una trentina di produttori. Ne esce un affresco di questa zona che è la culla del grande vino bianco italiano e che si sta preparando ai cambiamenti portati dalle nuove generazioni.

Il Collio è una regione da tenere d’occhio. Questo territorio simbolo dell’enologia nazionale, soprattutto in bianco, ci riserverà sorprese. Adesso lo scenario è in fermento, per usare una metafora pertinente. Siamo tornati da un viaggio in zona e cominciamo la nostra cronaca con le parole del presidente del Consorzio David Buzzinelli, musica per le orecchie di chi vede nel vino un veicolo di civiltà: «Qui sono passate tante anime, tanti popoli hanno lasciato le loro tracce e le loro idee».

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati