Mondo

Mondo

Dal caso Passalacqua alle buchette del vino, cosa dicono di noi nel mondo

27 Agosto 2020 Anita Franzon
Dal caso Passalacqua alle buchette del vino, cosa dicono di noi nel mondo

Caso Passalacqua

La produttrice pugliese Valentina Passalacqua è balzata alle cronache lo scorso luglio per via dell’accusa di caporalato rivolta a suo padre. La notizia ha fatto il giro del web in Italia e all’estero. Ha colpito anche The drinks business, che scrive: «Una stella nascente nella scena del vino naturale ha visto la sua reputazione rovinata». Nonostante la produttrice abbia negato qualsiasi coinvolgimento nella vicenda, sono diversi gli importatori e i rivenditori all’estero che hanno momentaneamente preso le distanze da lei e dai suoi vini, almeno fino a quando la questione non si sarà chiarita.

Firenze, il successo delle buchette del vino

Partita dal giornale britannico The Independent, la notizia ha fatto il giro del mondo: protagoniste sono le buchette del vino di Firenze, antiche finestrelle che consentivano, fin dai tempi della peste bubbonica, la vendita di vino mantenendo le distanze sociali. Dopo la fine del lockdown alcuni negozianti fiorentini hanno deciso di tornare a usarle, proprio per evitare i contatti diretti tra le persone. Questa particolare finestrella risulta perfetta per il passaggio di calici di vino, cocktail, ma anche caffè e gelati. Si tratta, dunque, di una tradizione recuperata che ha fatto sorridere tutto il mondo: dall’Inghilterra, dove la notizia è stata ripresa da The drinks business e da Decanter, fino agli USA, su Wine Spectator, e in Nuova Zelanda sul magazine stuff.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati