Mondo

Mondo

Corsi WSET in Italia. Le prossime date

21 Maggio 2015 Civiltà del bere
La formazione enologica internazionale prende sempre più piede in Italia. Interessati? Mercoledì 27 maggio comincia il nuovo ciclo di incontri formativi targati Wine & Spirit Education Trust, organizzati dalla Wine Academy Italia. WSET, ente internazionale fondato a Londra nel 1969, è una vera istituzione nel settore vini e spirits: le sue certificazioni (i corsi sono strutturati su tre livelli) sono riconosciute a livello mondiale, si svolgono in lingua inglese e costituiscono la miglior preparazione per chi vuole cimentarsi nel percorso di studi dell’Institute of Masters of Wine.

WSET alle Cantine Lungarotti

I corsi partono a Torgiano, e proseguono fino a dicembre con tappe in tutta Italia. La prima tre giorni dedicata al WSET di 2° livello (da mercoledì 27 a venerdì 29 maggio) si svolgerà alle Cantine Lungarotti. Dopo aver ospitato la quarta masterclass italiana dell'Institute of Masters of Wine lo scorso febbraio, l'azienda vedrà salire in cattedra Jane Hunt, MW tra i presidenti regionali per il vino italiano ai Decanter World Wine Awards. Una docente d'eccezione per i corsisti WSET.

Tutte le date in programma

Gli altri corsi WSET di 2° livello (che prevedono una sessione di tre giorni) si terranno presso l'azienda siciliana Donnafugata (10-12 giugno e 21-23 ottobre), a Roma (15-17 ottobre), in Valpolicella da Masi Agricola (11-13 novembre); anche a Torgiano si replica (7-9 ottobre e 2-4 dicembre). Le sessioni di 3° livello saranno a Donnafugata (2-6 novembre) e Roma (23-27 novembre), mentre l'unico WSET 3° livello Intensivo si svolge ancora alle Cantine Lungarotti, dal 21 al 26 settembre.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati