Manuale di Conversazione Vinicola

Corpo

17 Luglio 2012 Civiltà del bere
Di un vino si dice che è corposo quando la sua struttura è di particolare rilievo per intensità alcolica in perfetto equilibrio con la ricchezza in materie estrattive. Forse per il surriscaldamento del pianeta, nello scorso decennio la frontiera tra corposità e corpulenza si è spostata, perché sia il tasso d’alcol sia il residuo secco dei grandi vini sono aumentati. L’armonia sinergica ha mitigato la percezione organolettica del mutamento, però era inevitabile che si arrivasse, complice anche la crisi economica, se non proprio all’avversione, certo a una crescente diffidenza nei confronti dei “vini da masticare”. E come sempre avviene, si sta esagerando in senso opposto, con la ricerca di vini sempre più snelli, rischiando di trovarli magri, corti e inespressivi. Sarà banale, ma è inevitabile notare le analogie con l’evoluzione del corpo femminile inteso come oggetto del desiderio: il maschio italiano è passato dalle maggiorate fisiche del cinema alle modelle anoressiche delle sfilate di moda. Senza esservi costretto dalla crisi.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati