Food

Food

Ricette e copyright, il diritto d’autore vale anche in cucina?

12 Febbraio 2021 Allan Bay
Ricette e copyright, il diritto d’autore vale anche in cucina?

Il tema del copyright delle ricette torna ciclicamente d’attualità. Di fatto uno chef può copiare il piatto di un altro senza né chiederglielo né citarlo. Diverso il caso dei ricettari pubblicati, quando entra in gioco la Siae.

Ci sono degli argomenti nel mondo della cucina che sono come i fiumi carsici (anche se onestamente non so quanto il termine carsico sia corretto, data la mia ignoranza in proposito, comunque lo uso da sempre senza contestazioni): ogni tanto scompaiono ma non spariscono, per poi riemergere e poi scomparire di nuovo. Bene, uno di questi argomenti riguarda il copyright dei piatti. Che in grandissima sintesi vuol dire: ha diritto un cuoco di copiare esattamente la ricetta di un altro, non solo senza chiederglielo (e non parliamo di pagare una royalty) ma senza neanche citare chi questa ricetta l’ha messa a punto?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati