In Italia

In Italia

Consigli di lettura: Vinibuoni d’Italia 2013

30 Gennaio 2013 Civiltà del bere
È in libreria la decima edizione della guida Vinibuoni d'Italia 2013 edita dal Touring Club. La pubblicazione si concentra sui vitigtni autoctoni considerando e segnalando solo i vini in purezza in Italia, Istria Croata e Slovenia. LA STRUTTURA - La Guida è suddivisa in 23 capitoli e per ogni Cantina viene pubblicato un profilo articolato, l'anagrafica aziendale ed è riportato il numero complessivo di bottiglie prodotte. In una particolare sezione "Vini da non perdere", sono segnalati vini di particolare pregio e che hanno raggiunto nelle degustazioni delle commissioni regionali la valutazione massima delle 4 stelle. Accanto al nome dell'azienda possono comparire icone che segnalano la possibilità di visite o comprare vino, un eventuale agriturismo, l'impegno nell'ecosostenibilità e se la cantina sia biodinamica o biologica. ECO-FRENDLY - Anche quest'anno è stata data grande attenzione al tema "ambiente". Con il premio Eco-Friendly Vinibuoni d'Italia, in collaborazione con Verallia, ha premiato 8 aziende che si sono particolarmente distinte in questo ambito: Abbazia di Novacella, Cavit, Cantina di Soave, Villa Calcinaia, Arnaldo Caprai, Planeta, Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e Comune di Rovereto. Vinibuoni d'Italia 2013, 755 pagine, 22 euro.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati