Mondo

Mondo

Concours Mondial: Italia terza, con la Sicilia in testa (Ecco le nostre 228 medaglie)

3 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
Per la prima volta da quando è diventato itinerante nei Paesi europei, il Concours Mondial de Bruxelles ha fatto tappa in Italia, e precisamente a Palermo, grazie alla collaborazione con l’Istituto Regionale Vite e Vino. Quasi 7 mila i campioni (6.624 vini e 340 alcolici) provenienti da tutto il mondo e giudicati quest’anno da 274 degustatori in rappresentanza di 40 nazionalità, record della manifestazione. Giunto alla sua diciassettesima edizione, il concorso organizzato dalla società belga Vinopres guidata da Baudouin Havaux è sicuramente tra le competizioni enologiche più importanti del mondo. La Francia, come sempre data l’altissima partecipazione dei suoi vini, ha ottenuto il maggior numero di medaglie, in totale 606, davanti a Spagna con 378 e Italia con 228 (5 gran oro, 89 oro e 134 argento). Seguono Portogallo (177), Cile (158), Repubblica Sudafricana (80) e molti altri Paesi, tra cui Barbados, Guadalupa, Mauritius e Taiwan, solo per citare i più esotici. La prossima edizione si svolgerà nel maggio 2011 a Lussemburgo. Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento anche da parte dell’Istituto Regionale Vite e Vino. Per il presidente Leonardo Agueci e il direttore Dario Cartabellotta è stata questa un’occasione importante di promozione di Palermo e della Sicilia, i cui vini, tra l’altro, hanno ottenuto il maggior numero di medaglie (77) tra i campioni italiani. Scarica il file: Medaglie Italia al Concours Mondial

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati