Mondo

Mondo

Concha y Toro. È cilena la seconda Cantina con più ettari al mondo

2 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Con acquisto di 273 ettari di vigneto, l’azienda cilena Concha y Toro raggiunge  poco meno di 10.200 ettari vitati di proprietà e accorcia le distanze con Treasury Wines Estate (l’azienda vinicola  del gruppo Foster’s), che con 12.500 ettari è l’impresa con la maggiore superficie vitata del mondo.  La nuova proprietà, situata nella valle di Rapel, nel Cile centrale, è stata venduta per 8 milioni di dollari dell’azienda Dos Andes che ora rimane con solo 180 ettari. Qualche tempo fa Concha y Toro, fondata nel 1883, aveva ampliato l’attività negli Stati Uniti dove nel  marzo 2011 aveva acquisito la cantina Fetzer Vineyards con 429 ettari a Mendocino County, in California.  Nell’anno fiscale 2010,  il fatturato consolidato di Concha y Toro ha raggiunto € 520.000.000, in crescita del +5,5% rispetto al 2009.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati