In Italia

In Italia

Come si crea l’identità visiva di un vino? Il workshop a Venezia

15 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Message in a bottle. Ovvero, come progettare l'identità visiva di un prodotto enologico d'alta gamma. Se ne parla all'Accademia di Belle Arti di Venezia in un workshop di tre giorni, da martedì 24 a giovedì 26 febbraio, a cura di Corrado Bosi e Mario Pasquotto. Il corso è a numero chiuso (15 partecipanti e altrettanti studenti dell'Accademia) ed è dedicato ai professionisti di grafica e pubblicità, oltre agli operatori del settore enologico (scarica il programma oppure leggilo qui). DAL PROGETTO AL PRODOTTO - L'intreccio fra gusto contemporaneo, marketing e mondo digitale gioca un ruolo fondamentale nell'immagine del vino di prestigio. Approfondendo gli aspetti che concorrono alla progettazione dell'identità grafica, i docenti tratteranno anche la specificità del prodotto e le caratteristiche del mercato vinicolo, definendo le competenze dell'art director dall'etichetta al packaging, al catalogo, alla promozione web. GLI SPECIALISTI - Oltre agli insegnanti dell’Accademia - Mario Pasquotto, Guido Cecere, Luca Farulli, Corrado Bosi - il corso prevede l’intervento di esperti esterni: gli art director Fulvio Ariani e Damir Jellici, Oscar Lorandi (esperto in wine marketing internazionale), il redattore Luca Ramin, Mirko Ingrà (web designer esperto in e-commerce e social network) e Roberta Pinna (social media marketing specialist).  

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati