Scienze

Scienze

Come la vite torna a resistere?

2 Luglio 2023 Mario Fregoni
Come la vite torna a resistere?

Migliaia di anni hanno permesso alle piante di sviluppare difese da patogeni ed eventi climatici. Ibridi, innesti e trattamenti hanno ridotto la vita vegetale. Ora, con piede franco, vecchie vigne e induttori, si cerca uno stato di maggior equilibrio. L’approfondimento del prof. Mario Fregoni.

Con la separazione dei continenti le specie di vite si sono concentrate in Asia (Cina in particolare) e nell’America settentrionale e centrale. Ancora oggi le specie selvatiche esistono principalmente in questi continenti, ma si sono estese anche in Europa. Le antiche specie di vite hanno convissuto per milioni di anni a contatto con i parassiti delle rispettive aree geografiche, subendo una coevoluzione che ha indotto mutazioni genetiche e resistenze naturali.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati